Nel 2018 il Premio si caratterizza per una specifica focalizzazione sulla convivenza, il dialogo tra i popoli e l'integrazione dei migranti.
Il Premio si articola in due sezioni:
1. Potranno essere candidate al Premio per l’anno 2018 persone che si siano distinte nell’ultimo triennio nella ideazione, nella progettazione e nella realizzazione di attività ed iniziative nell’ambito delle politiche di accoglienza e dell’integrazione dei migranti in provincia di Cuneo, con particolare riferimento alla accoglienza dei richiedenti asilo, alla istruzione e formazione professionale e all’inserimento lavorativo dei migranti di prima e seconda generazione, ai servizi per le loro famiglie e le persone fragili e alla sensibilizzazione culturale sui processi e sulle problematiche della immigrazione .
La scadenza per proporre delle candidature è fissata in venerdì 12 ottobre 2018. Le proposte di candidatura devono essere inviate via email a info@associazionemarioriu.it
2. Potranno essere candidate al Premio tesi di laurea, triennale o magistrale o di dottorato, che abbiano per oggetto i processi di immigrazione ed integrazione, con particolare riferimento alla provincia di Cuneo .
Scheda di presentazione.docx
Regolamento_2018 Premio.pdf